Il Responsabile del Servizio Affari Generali, Protocollo, Dott. Michele Pagavino:

 

PREMESSO CHE:

-      CIIP spa, società a totale partecipazione pubblica locale, già affidataria in via transitoria e quinquennale – anni 2003/2008 - della gestione del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) in forza della delibera assembleare della competente Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 “Marche Sud” n. 4 del 21/05/03, a seguito di fusione per incorporazione con la Vettore Servizi Ambientali Spa (atto del 29/06/05), ha ottenuto, l’affidamento “in house” della gestione del S.I.I., conferito, ai sensi della normativa vigente (comb. disp. art. 150, comma 3, D.lgs 152/06 – TU Ambiente - e art. 113, comma 5, lett. c) D.lgs 267/2000 e s.m.i. – TUEL), da parte dell’Ente di Gestione dell’ATO n. 5 “Marche Sud - Ascoli Piceno e Fermo” (EGATO);

-      Tale affidamento a regime, nella forma “in house”, è stato conferito dall’EGATO, con delibera assembleare n.18 del 28/11/07 ad oggetto: “Affidamento “in house” del S.I.I. alla CIIP spa: approvazione Convenzione di affidamento. Piano d’Ambito e relativi allegati”, per la durata di 25 anni e con scadenza 31/12/2032, ed è stato recepito dall’Assemblea dei Comuni Soci della CIIP spa con delibera del 30/11/2007;

-      La convenzione di affidamento ed i relativi allegati sono stati sottoscritti dai Presidenti dell’EGATO e del Gestore CIIP spa in data 11 dicembre 2007;

-      Tale affidamento in house 2008-2032 alla CIIP spa è stato riconosciuto come pienamente conforme ai dettami normativi europei e nazionali in materia dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP) nell’ambito dell’indagine svolta nel 2008 a livello nazionale (delibera AVCP n. 52 del 26/11/2008);

-      l'Assemblea dell’EGATO, con atto n. 6 del 28/04/2017, ad oggetto “Determinazioni in merito all’istanza del Gestore per il mantenimento dell’equilibrio economico finanziario: applicazione misura di riequilibrio articolo 16 comma 13 lettera c della Convenzione di Gestione”, ha prolungato l’affidamento fino al 31/12/2047 approvando il relativo Piano degli interventi 2017- 2047 senza modifica della tariffa già approvata anche dall’ARERA con delibera n. 373/2016 IDR;

-      la citata delibera EGATO n. 6/2017, nella quale si dà atto che la durata della Convenzione viene estesa fino al 31 dicembre 2047, è stata trasmessa in data 15/05/2017 dall’EGATO all’ARERA, ai sensi delI’art. 17 della Convenzione di Gestione del S.I.I.; al riguardo non sono stati formulati rilievi;

-      la convenzione di affidamento del S.I.I., aggiornata relativamente alla durata (fino al 31/12/2047), è stata sottoscritta tra Ente d’Ambito e CIP spa in data 10/07/2018;

-      con delibera dell’Assemblea n. 8 del 17/11/2022, l’EGATO ha approvato il nuovo schema regolatorio (previsto dalla delibere ARERA n. 580/2019/R/idr e n. 639/2011) proposto dal gestore per il periodo 2022-2047 composto da: Piano Tariffario - Programma degli Interventi 2022-2047 – Piano Economico Finanziario 2022- 2047. Tale schema regolatorio è stato approvato dall’ARERA con delibera n. 252/2023;

-      con delibera dell’Assemblea n. 9 del 29/10/2024, l’Ente d’Ambito ha approvato, tra l’altro, l’aggiornamento del Programma degli Interventi e del Piano Economico Finanziario, ai sensi della delibera ARERA n. 639/2023. Lo schema regolatorio aggiornato, recante la predisposizione tariffaria per il periodo 2024-2029, è in corso di approvazione da parte dell’ARERA stessa;

-      il capitale sociale della CIIP spa è detenuto dai 59 Comuni appartenenti Ambito Territoriale Ottimale n. 5, denominato Marche Sud - Ascoli Piceno e Fermo, come delimitato dalla LEGGE REGIONALE 28 dicembre 2011, n. 30, "Disposizioni in materia di risorse idriche e di servizio idrico integrato", nel cui territorio la Società CIIP spa gestisce, in forza dei sopra citati atti, il S.I.I.;

-      questo Comune detiene una partecipazione al capitale sociale di € 208.260,00 portato da n. 3.471 azioni del valore di € 60, corrispondenti al 4,2647 % del capitale sociale complessivo (pari a € 4.883.340,00);

 

RICHIAMATO il “Regolamento comune per la disciplina dei rapporti tra gli Enti locali e la Società CIIP s.p.a. - Cicli Integrati Impianti Primari”, adottato, ai sensi dell’art. 1, comma, 3, dello statuto societario, da tutti i Comuni Soci con delibera di Consiglio comunale allo scopo di garantire che ciascun Comune socio assuma un ruolo di partecipazione attiva nella amministrazione della Società (c.d. “controllo analogo”), in specie, attraverso:

-      l’attribuzione al Consiglio comunale della competenza a concorrere a determinare, in misura proporzionale al possesso azionario, gli indirizzi da osservare da parte della società CIIP s.p.a. (cfr. art. 1);

-      l’attribuzione al Sindaco del potere di esercitare i diritti dell’azionista nelle assemblee della società senza necessità di alcuna preventiva autorizzazione, salvo che con riferimento a determinati oggetti (cfr. artt. 2 e 4);

-      l’individuazione delle deliberazioni assembleari in relazione alle quali il Sindaco, nell’esercizio del diritto di voto attribuitogli, deve attenersi agli indirizzi impartiti dal consiglio comunale;

 

VISTO l’avviso di convocazione dell’Assemblea ordinaria dei Comuni soci della CIIP spa di cui alla pec prot. CIIP n.  2025008615 del 28/05/2025, con il quale si comunica che l’Assemblea è convocata, per il giorno 27/06/2025, ore 7,00, in prima convocazione, in Ascoli Piceno, presso la sede legale della società, e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 30/06/2025, alle ore 15,00, stesso luogo;

 

VISTI l’Ordine del Giorno dell’Assemblea e la documentazione allegata dalla società all’avviso di convocazione;

 

RICHIAMATI:

-      il D.lgs. 267/2000 e s.m.i. – TUEL;

-      lo Statuto societario di CIIP spa;

-      il sopra citato Regolamento comune “Regolamento comune disciplinante i rapporti tra gli Enti Locali Soci e la Società”, approvato da questo Consiglio Comunale;

 

EVIDENZIATO che:

-      ai sensi dell’art. 4, comma 1, del Regolamento:

Il Sindaco esprime il voto del Comune nelle assemblee della Società attenendosi agli indirizzi formulati dal Consiglio Comunale nelle deliberazioni aventi ad oggetto:

a)    l’approvazione del bilancio di esercizio; (…)”;

g)  la nomina e la revoca degli amministratori e dei componenti il collegio sindacale; (…)”;

 

RITENUTO pertanto, in relazione alla prossima Assemblea dei Comuni soci di CIIP spa, di dover formulare gli indirizzi ai quali il Sindaco dovrà attenersi nell’esprimere il voto del Comune nell’Assemblea stessa con riferimento ai punti indicati, ferme restando le competenze attribuite al Sindaco dal comma 8 dell’art.50 del TUEL;

 

ESAMINATA la proposta di Bilancio di esercizio al 31/12/2024 della CIIP spa, la nota integrativa e la relazione sulla gestione, come da documento approvato dal CdA della CIIP spa con la citata delibera n. 86 del 27/05/2025 (trasmesso dalla Società in allegato all’avviso di convocazione) e sottoposto all’approvazione dell’Assemblea dei Soci ai sensi di legge, nelle seguenti risultanze:

 

-        valore della produzione 

103.470.101

-        costi della produzione

 - 88.310.571

-        proventi ed oneri finanziari

-3.114.393

-        imposte sul reddito di esercizio

-3.626.916

-        utile di esercizio

8.418.221

 

 

VISTE le informazioni fornite da CIIP spa nel sopra citato avviso di convocazione dell’Assemblea;

(…)

Constato l’esito della votazione,

 

PROPONE

 

di approvare i seguenti indirizzi:

-      di esprimere PARERE ……………….. in merito all’approvazione del “Bilancio di esercizio della CIIP spa al 31/12/2024”;

-      di DELEGARE il Sindaco a presentare e/o a concorrere a presentare e/o comunque a votare liste per il rinnovo delle cariche sociali di CIIP spa che, in coerenza con gli indirizzi politici e strategici del Comune, contengano candidature di alto profilo al fine di garantire una gestione efficiente, efficace ed economica in grado di assicurare ai cittadini servizi di elevata qualità;

-      di dichiarare la presente deliberazione, con separato voto, immediatamente esecutiva.